Il metodo del format narrativo .... in breve .....
I 3 principi fondamentali:
la buona comunicazione è alla base dell’apprendimento di una lingua
l’affettività rafforza tale apprendimento ed è alla base di una buona comunicazione
la narrazione permette la memorizzazione e il coinvolgimento del bambino
Con questo metodo si è "riprodotto" quello che avviene quando il bambino acquisisce la lingua madre così da consentire un apprendimento naturale della lingua, trasformandolo ed elaborandolo per renderlo adatto all'insegnamento e ad un contesto scolastico o di classe/gruppo. L’apprendimento della lingua madre si basa innanzitutto sull’affettività con i genitori, in particolare con la mamma, e su dei format cioè delle azioni ripetute che mamma e bambino fanno assieme ogni giorno e più volte al giorno (poppata, cambio pannolino, pisolino, passeggiata, ecc.). Durante questi format la madre parla fin da subito al bebè, anche se lui non può capire. E’ una cosa che le viene naturale ed è ciò che permette l’apprendimento della lingua. Assieme alla ripetizione, all’associazione dei suoni, alle azioni e alle cose coinvolte nei format e grazie alla buona comunicazione, il bambino apprende la lingua.
Tutto ciò è stato ripreso e riadattato nelle storie di Hocus & Lotus che diventano dei format narrativi. Cioè alla ripetizione viene associata anche la narrazione che permette al bambino di ricordare meglio gli eventi ma anche di interessarlo a ciò che avviene, per avere uno scopo all’ascolto e alla comprensione. Il bambino vivrà queste storie assieme alla Magic Teacher e al teatro mimico gestuale "drammatizzandole" con lei.. Questo permetterà al bambino di interpretare i personaggi e vivere in prima persona le avventure di Hocus & Lotus.. Inoltre grazie alla mimica facciale e gestuale capirà e condividerà le emozioni dei personaggi e assocerà al gesto il suono della parola e poi in seguito anche il significato della stessa, e grazie a questo avverrà il vero apprendimento, senza passare da una traduzione dalla prima lingua ma naturalmente. In questo modo apprenderà non solo singole parole (inizialmente) ma anche intere frasi (in seguito) applicando regole grammaticali e tempi verbali non ancora studiati (come avviene per la lingua madre).
Se volete maggiori informazioni, più dettagliate, sul metodo e , sugli studi fatti e sull'esperienza alla base dello stesso vi
invito a leggere il sito ufficiale: www.hocus-lotus.edu.
Video di presentazione dei miei corsi ...
L'ideatrice dell'unico metodo d'insegnamento delle lingue straniere provato scientificamente, la Prof.ssa Traute Taeschner, spiega di cosa si tratta ...